Come diventare Produttore d'Ambiente
Sei un privato?
Vuoi diventare un Produttore d'Ambiente e contribuire così alla creazione della natura
dove non c'è più?
Hai un ristorante, gastronomia, salumeria, Wine Bar ... (Ho.re.Ca) ?
Vuoi avere il nostro riso Cavalieri d'Italia
ed essere anche tu un Produttore d'Ambiente?
La Storia
La nostra sede, a Giussago (PV), non è un'oasi naturale. Le oasi naturali sono quei luoghi che sono stati trovati così dall'uomo e che intelligentemente si è deciso di preservare.
Diciamocelo: se si lascia la natura a sé stessa la natura se la cava egregiamente!
Noi abbiamo fatto un salto di paradigma. Abbiamo deciso, oltre 20 anni fa, di prendere una porzione di campagna lombarda e di riportarla all'aspetto che aveva nell'epoca preistorica.
Sono state piantate un milione di piante, sono stati creati boschi, prati umidi e laghi tutto com'era mille anni fa.
Poi abbiamo aspettato che la natura facesse il suo corso.
In 20 anni si è riscontrato un aumento della biodiversità del 170%!
Questo ha apportato un enorme beneficio nelle coltivazioni limitrofe e il passo successivo è stato facile: trovare un modo per trasportare i benefici della rinaturalizzazione a tutte le coltivazioni e rendere questo metodo utilizzabile e applicabile a tutti gli agricoltori.
Nasce così l'Environment Field Margin.
Per la prima volta per coltivare bisogna prima ricreare la natura.
Chiunque adotti l'EFM nelle proprie coltivazioni e chiunque acquisti il nostro riso diventa intrinsecamente Produttore d'Ambiente!
I primi con il loro contributo fattivo, i secondi aiutandoci a creare e promuovere tanti altri EFM.